DESCRIZIONE
L’operatore economico, oggi, è chiamato a dichiarare il possesso dei requisiti attraverso la compilazione del Documento di Gara Unico Europeo (DGUE).Tale obbligo riguarda la partecipazione alle gare di appalto di lavori, servizi e forniture di importo pari o superiore a 40.000 euro.Il corso si propone l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari alla corretta compilazione del documento al fine di evitare errori che potrebbero compromettere la partecipazione dell’operatore economico alle procedure di gara.
PROGRAMMA
- Cosa è il DGUE?: ratio, finalità e ambito di applicazione.
- La struttura del documento.
- Indicazioni operative sulle modalità di corretta compilazione del DGUE.
- I soggetti obbligati con particolare riferimento alle partecipazioni in raggruppamento, consorzio, GEIE e rete di imprese; in caso di ricorso all’avvalimento e subappalto.
- Le ulteriori e necessarie dichiarazioni integrative al DGUE alla luce delle ultime modifiche apportate dal “decreto correttivo”.
- Il DGUE e il “nuovo” soccorso istruttorio.
RICHIESTA INFORMAZIONI: Contattaci per acquistare
Come si redige la Dichiarazione di Gara Unica Europea (DGUE)
Il corso prevede una sessione formativa di 2 ore a distanza, tramite software di videocomunicazione, con l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le competenze tecniche e giuridiche.